Tech per smart business
...
La nostra soluzione CAST che consente di trasmettere messaggi personalizzati su una serie di schermi è disponibile a MONZA
Collega i CAST-box ai tuoi schermi
HDMI / USB / WIFI / No A/C
Crea il tuo messaggio
Da un'immagine, un video o l'utilizzo di un modello personalizzato ... (le possibilità sono infinite)
Scegli le schermate su cui vuoi trasmettere
È inoltre possibile definire il periodo in questione (inizio e fine).
Trasmetti e monitora
Pubblica i tuoi contenuti in pochi secondi, monitora la tua flotta di schermi.
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
EDITORE DI MESSAGGI
TRASMISSIONE SULLO SCHERMO
Avvia la demo
3€ IVA esclusa al giorno per schermo collegato
La nostra tecnologia si basa sugli ultimi protocolli sicuri SSL, HTTPS, CAPTCHAv3, ENCRYPT, SNAPSHOTS per garantire un servizio affidabile. La nostra tecnologia è ospitata in Francia presso GANDI.
Un sistema cache consente di mantenere il servizio in caso di interruzione di Internet. Il backup dei nostri server viene eseguito regolarmente.
Il nostro servizio di assistenza è disponibile 6 giorni a settimana dalle 9:00 alle 19:00, per telefono, e-mail o messaggistica istantanea.
Monza (AFI: /ˈmonʦa/[4]; Monscia in dialetto monzese, [ˈmũːʃa]) è un comune italiano di 124 051 abitanti[3], capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle più produttive aree d'Europa. È nota per la presenza dell'Autodromo nazionale. La città sorge nell'alta pianura lombarda ad una quota di 162 metri s.l.m.; dista 22 chilometri da Milano e circa 40 chilometri da Lecco e Como. Il suo territorio è attraversato da nord a sud dal fiume Lambro. All'ingresso a nord nel centro storico, fra le vie Zanzi e Aliprandi, una biforcazione del fiume creata artificialmente a scopo difensivo nei primi decenni del XIV secolo dà luogo al Lambretto, che si ricongiunge al corso principale del Lambro alla sua uscita a sud dall'antica cerchia delle mura (oggi interamente demolite). Un altro corso d'acqua, anch'esso artificiale, è il Canale Villoresi, realizzato nel XIX secolo, che attraversa il territorio di Monza da ovest a est incrociando il Lambro al confine settentrionale del quartiere San Rocco. L'architetto e designer Gualtiero Galmanini è stato autore dei piani urbanistici della città di Monza nel XX secolo.
Source credits : Wikipedia / Unsplash