Soluzione di trasmissione dello schermo presso UNILEVER

...

CAST NEW

La nostra soluzione CAST potrebbe consentire a UNILEVER di trasmettere messaggi personalizzati sul suo parco schermo, tramite la nostra piattaforma CAST.

I tuoi schermi

Roma
Accoglienza
Laboratorio di pittura
Milano
2 ° piano
Laboratorio di taglio
Napoli
Sala riunioni
Laboratorio di assemblaggio

Collega i CAST-box ai tuoi schermi

HDMI / USB / WIFI / No A/C

Crea il tuo messaggio

Da un'immagine, un video o l'utilizzo di un modello personalizzato ... (le possibilità sono infinite)

Scegli le schermate su cui vuoi trasmettere

È inoltre possibile definire il periodo in questione (inizio e fine).

Trasmetti e monitora

Pubblica i tuoi contenuti in pochi secondi, monitora la tua flotta di schermi.

Il tuo ADMIN

CAST

EDITORE DI MESSAGGI

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 1

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 1

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 1

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 2

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 2

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

EDITORE DI MESSAGGI

MESSAGGIO 2

TRASMISSIONE SULLO SCHERMO

1
2
3

Avvia la demo

Prezzi

3€ IVA esclusa al giorno per schermo collegato

Sicurezza

La nostra tecnologia si basa sugli ultimi protocolli sicuri SSL, HTTPS, CAPTCHAv3, ENCRYPT, SNAPSHOTS per garantire un servizio affidabile. La nostra tecnologia è ospitata in Francia presso GANDI.

Affidabilità

Un sistema cache consente di mantenere il servizio in caso di interruzione di Internet. Il backup dei nostri server viene eseguito regolarmente.

Reattività

Il nostro servizio di assistenza è disponibile 6 giorni a settimana dalle 9:00 alle 19:00, per telefono, e-mail o messaggistica istantanea.

Unilever è una società globale olandese-britannica titolare di 400 marchi tra i più diffusi nel campo dell'alimentazione, bevande, prodotti per l'igiene e per la casa. Ha sede a Rotterdam (Paesi Bassi) e Londra (Regno Unito). Unilever nasce nel 1930 dalla fusione di due società, la britannica Lever Brothers e l'olandese Nederlandsche Margarine Unie. Gli anni trascorsi tra il 1930 e i giorni nostri hanno visto questa azienda protagonista di un'ascesa e un'espansione che l'hanno resa una tra le multinazionali più potenti sul mercato. Oggi Unilever può contare su un ventaglio di marche sia global sia local, molte delle quali dominanti nei loro settori di vendita. È presente in 90 paesi con 200 filiali e si presenta come il gruppo più importante nel settore dei beni di largo consumo. Grazie ad un giro d'affari annuali stimato in circa 5 miliardi di euro e la presenza in oltre 40 nazioni,[1] Unilever è inoltre il leader mondiale per quote di mercato nel settore dei gelati, davanti a Froneri (Nestlé-R&R). Caratteristica della divisione gelati di Unilever è il logo a forma di cuore adoperato a partire dal 1998 come riconoscimento per i suoi vari brand nel settore in tutto il mondo, tranne per i marchi detenuti nel mercato degli USA; per questo motivo il comparto gelati di Unilever viene generalmente nominato Heartbrand. I vari prodotti del ramo (quali Carte D'Or, Cornetto, Magnum, Solero, Twister, Viennetta ed altri) vengono quindi commercializzati da Unilever a livello internazionale con lo stesso logo Heartbrand sotto i differenti marchi adoperati a seconda della nazione. Nel 2018 Unilever, cominciando dalla Thailandia (dove è presente con il marchio Wall's), ha introdotto sul mercato un nuovo prodotto che dovrebbe essere successivamente lanciato anche nel resto dei Paesi in cui opera, l'UniCornetto.[2] Nel 2019 ha stretto un accordo di partnership con Ferrero per la produzione e commercializzazione nei mercati internazionali di gelati a marchio Kinder.[3] Il turnover (fatturato complessivo di Gruppo) di Unilever nel 2018 è stato pari a € 49,6 miliardi; l'utile netto è stato di € 9,8 miliardi.[4]

Source credits : Wikipedia / Unsplash

Ciao